-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1455
Il Disturbo della Condotta consiste nell’assunzione di comportamenti consolidati che ledono le norme costituite da un gruppo...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1746
Il bambino affetto da Sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) può presentare molteplici sintomi, a volte con...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1485
La sindrome di Asperger (SA) fa parte dei disturbi dello spettro autistico. Chi ne è affetto, pur desiderando relazionarsi con...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1530
L’autismo viene considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo pervasivo dello sviluppo che si...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1694
La balbuzie è un disturbo della parola, che viene pronunciata in maniera non fluida, ma con interruzioni, ripetizioni di parti,...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1565
L’attuale classificazione internazionale definisce il disturbo specifico del linguaggio (DSL) “una condizione nella quale...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1548
Disgrafia La disgrafia è un disturbo specifico della scrittura nella riproduzione di segni alfabetici e numerici; può essere...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1546
Il disturbo implica una specifica compromissione della abilità aritmetiche che non è solamente spiegabile in base a un ritardo...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1843
La dislessia è caratterizzata da una difficoltà di apprendimento della capacità di lettura in bambini scolarizzati (misurata...
-
5 luglio 2014 •
Senza categoria •
1628
I disturbi dell’apprendimento, presenti sin dalla nascita in soggetti con disabilità neurologica o sensoriale (per esempio:...